Tradimento: è solo un sospetto o la realtà? Gli strumenti per capirlo

Le relazioni di vecchia data tendono a consolidarsi in abitudini e piccoli riti quotidiani. Quando questi schemi vengono in qualche modo alterati, evidenziano dei comportamenti insoliti nel partner che fanno subito pensare a un possibile tradimento. Sospetti un’infedeltà? Non rimanere nel dubbio: con la tecnologia moderna potrai ottenere le risposte che ti tormentano e scoprire la verità.

I segnali tipici di un tradimento

Osservare il partner è il modo più semplice per scoprire se ti è infedele. Ogni tradimento, anche quello di brevissima durata, lascia delle tracce piuttosto evidenti. Una persona con una vita parallela potrebbe:

• avere un improvviso cambio di gusti, interessi e aspetto

• mostrare sbalzi d’umore

• avere sensi di colpa senza un motivo apparente

• mostrare un atteggiamento sospetto quando utilizza i social network o il PC

• dimenticare eventi, ricorrenze e attività svolte insieme

• spendere denaro non per la famiglia

• spegnere il cellulare e rendersi irreperibile per ore, senza motivo

• non mostrare più interesse sessuale

• non avere voglia di dialogare

• andare sempre di fretta, mostrandosi scostante.

Gli adulteri esperti potrebbero anche riuscire a mascherare il proprio tradimento ma non per un lungo periodo.

Come smascherare un tradimento

In caso di sospetta infedeltà, far finta di nulla nascondendo la testa nella sabbia non giova in alcun modo alla coppia. La migliore arma è il dialogo, con un confronto costruttivo tra le due parti.

Per ripristinare un rapporto ormai compromesso, potrebbe essere utile chiedere il supporto di un esperto e intraprendere insieme una terapia a tappe, in modo da comprendere i motivi che hanno spinto il partner a cercare un appagamento altrove e a trovare insieme una soluzione.

Se tutto questo non dovesse bastare per far confessare il tradimento, dovrai passare a soluzioni estreme, come il monitoraggio del cellulare. Metodo poco ortodosso che invade la privacy del partner, consente attraverso delle app specifiche di avere libero accesso a foto, chat, messaggi e tanto altro.

App per accedere al cellulare del partner

Per monitorare da remoto tutte le attività in entrata e in uscita del telefono, hai a disposizione diversi sistemi. Oggi, infatti, sono numerosi i software per controllare lo smartphone del partner. Potrai accedere a fotografie, messaggi di testo e istantanei, chat ottenendo dei report personalizzabili riguardanti le chiamate frequenti, i numeri con cui scambia più messaggi e i luoghi più visitati. Potrai anche avere libero accesso alla cronologia dei browser per scoprire quali siti clicca con assiduità.

Queste tipologie di app sono discrete e possono fornire tutte le prove necessarie per poter smascherare un tradimento. Scaricabili dagli store Android e Apple, alcune sono completamente gratuite e altre a pagamento. Le app spia sono state pensate per poter monitorare un qualsiasi dispositivo mobile a partire da un numero di cellulare senza essere scoperti.

Ovviamente, prima di procedere con rimedi così estremi, è opportuno tentare di affrontare la situazione faccia a faccia, discutendo da persone civili che hanno condiviso molti anni della loro vita insieme oppure, come segnalato in precedenza, ci si può rivolgere a uno psicologo di coppia.

Merita, infatti, una certa attenzione la questione relativa alla tutela della privacy vigente in Italia e in altri Paesi del mondo. Il controllo da remoto può essere effettuato senza violare in alcun modo da legge solo in rare eccezioni: quando cioè si possiede l’autorizzazione di un giudice o di genitori di minorenni, in caso di sospetto cyberbullismo o di tentativo di adescamento di bambini o di soggetti deboli o qualora un partner sospetti che il coniuge stia commettendo adulterio. Inutile dire che la questione è molto delicata e che prima di procedere in qualsiasi direzione è bene informarsi.